Lo stesso ce l'ho anche io gli ho messo 4 HDD da 4 TB ciascuno raid5, 3 HDD 2.5 da 500 GB raid 1 e un ssd da 256,e installato il SO della Synology con il porting su chiavetta progetto XPENOLOGY.
ciao! ti seguo molto e ho potuto notare che quando disaldi qualche componente non metti un po di stagno sulla punta del saldatore,fallo per disaldare prima e poi perchè lo stagno sulla punta conduce più facilmente il calore. spero che ti sia utile
Ciao Marco, da fan accanito del Ghost, qualche anno fa sono passato a Mactrium Reflect, c'è una verisone gratuita che fa praticamente tutto, compreso il boot da USB ed il recupero delle immagini da dischi condivisii in rete. Dacci un occhio, magari potrebbe uscirci un bel video :-) . Ciao ciao
Ciao Marco, questo miniserver si presta bene a dei progetti NAS: sicuramente non per Freenas (che richiede 8GB per lo ZFS), ma ci vedo bene una cosina che si chiama XPEnology: è molto ben documentato su di un forum e ci sono delle "ricette" già pronte per diversi modelli di hardware, nei quali probabilmente rientra anche questo miniserver. Credo che di macchine con Win7 tu ne abbia abbastanza :) Ciao, bel video.
Se non sbaglio la CPU è un amd turion x2 e il chipset è sempre amd sb760 o sb780...io ho tribolato un pochino per trovare un set di driver che andassero bene per windows 7 dato che sul sito ho si trovano, mi pare, solo quelli per windows server 2003 x86/x64...
ciao marco! se vendi qualche server o nas piccolini come nel video che mi serve 1 solo! va bene anche senza hdd! sono disposto anche a pagare sia l'oggetto che la sped! cordiali saluti!
Ero già pronto a chiederti il link del microserver in vendita... tra l'altro non serve nemmeno la spedizione, posso passare a prenderlo di persona!!! ;-)
io lo uso attualmente questo server...è stato il mio primo cavallo di battaglia ! ha 8 anni di onorato servizio e funziona ancora ( mai spento)! Grazie per avermi fatto ricordare le mie prime esperienze con i server!! Fedele ai Proliant anche se fanno delle bischerate qualche volta haha
Ma con Symantec Ghost, che è un prodotto piuttosto datato (fine sviluppo nel 2009), si riesce a clonare con successo dischi contenenti sistemi operativi moderni, come windows 10?
Grande Marco, il mini server del hp è perfetti per quel tipo di operazioni, certamente non è il massimo per il rendering ma per quello cui è pensato va bene
Grande Marco 😉. Io ne ho uno uguale, in piedi dal 2011, prima con il 2003 server e poi con il 2008 server, con 2 raid distinti da 2tb l'uno. È una bomba, è acceso praticamente da 9 anni, mai un problema, a parte qualche disco sostituito nel tempo. Ma è una macchina ottima...
oh MARCO, tu sei il Bruno Barbieri dei server.... prova a vedere i suoi video quando dice COOOOOOSIII' ma te tu c'hai delle ricette che lui manco se l'immaGINA
Ciao Marco io ho molti di questi mocroserver e li uso ancora nei modi più disparati... per video conferenza...ottimo come Nas... etc etc ho scoperto però che hanno un piccolo bug nel bios e me ne sono accorto solo dopo che ho messo la fibra gigabyte come linea dati. In pratica Anche con scheda di rete a 1000 sia interna che su pciexpress più di 100 non mi vanno. Anche se windows dice che è a 1gb facendo le misurazioni va max a 100. Ho letto su internet di qualcuno che ha risolto aggiornando il bios ma io non sono riuscito a farlo. Chissà che tu non riesca a farlo! A disposizione per qualsiasi test a distanza ;) Ps sei mitico !
lo possiedo da circa 4 anni, con 4gb di ram e 4 hd da 2tb l'uno, sopra ho messo freenas installato su chiavetta usb interna, non lo cambierei per nessun motivo al mondo, un gioiellino di server al costo di un pacchetto di patatine
Una macchina del genere ci stalli Windows 10 "per fare i backup"?!? 😲😲😲 Quelle macchine sono nate per fare da server... Ma installaci xpenology o freenas! In quel modo la ammazzi!
@Gabriele Pavani se hai un gestionale che richiede Windows, ok. Se deve essere usata come macchina per fare i backup, è molto più consigliabile installare s.o. specifici come appunto XPEnology o Freenas
Ce lho da 7 anni, è passato da Windows 7 a Windows 10 e non ha fatto una piega, lo uso come server di backup in ufficio e ci gira il programma di contabilità. Funziona alla grande
Un consiglio per la pulizia dei pc comprati su Amazon un soffiatore elettrico Basta che metti nella ricerca bomboletta ad aria poi il primo che trovi che sembra una lampada di Aladino lo prendi costa €30 ma risparmi un casino in bombolette d'aria Io lo uso anche sul lavoro e c'ho pulito un casino di server e PC e sono tornati come nuovi senza usare il pennello e senza rovinarli perché la potenza è a livello di una bomboletta
Ciao ti volevo chiedere una cosa. Io ho trovato un altro programma per clonare gli hdd e si chiama foxclone che è una distro di Linux e per quello che ho visto e molto completo
io ti consiglierei di usare con freenas ti sarebbe più utile secondo me anche perché realizzi animazioni 3d e potresti salvare tutto li sopra se hai una rete locale gigabit
Marco sei un grande ti stimo un sacco, mi hai aiutato a capire delle cose di informatica per la scuola. Comunque sei troppo divertente, continua così!!!
Ti conviene aggiornare tutti i pc a windows 10, tanto non devi nemmeno comprare le licenze perché si riattivano con quelle del 7, win 7 ormai è obsoleto e ci sono rischi per la sicurezza
@Michele Balogh che crasha ogni minuto dipende da pc a pc, sul resto sono d'accordo ma ad oggi il 10 è più sicuro perché ha le ultime patch di sicurezza
@Lorenzo Micci Windows 7 più esoso di 10 non si può sentire, Windows 10 e un continuo scaricare in background, processi di tracciabilità, app sempre attive anche da disattivate, poi il parlare di sistemi operativi esosi in termine di hardware nel 2020 e fuori luogo da almeno 10 anni, le cpu dalla serie i3 in poi sono di gran lunga sovradimensionate per un sistema operativo, qualunque esso sia, poi che Windows 10 sia il futuro non c'è dubbio, ma che sia un bel futuro questo non lo so, purtroppo Marco si tiene alla larga da questo dibattito, forse non vuole stuzzicare Microsoft 😉
@Lorenzo Micci Windows 10 ti rende uno schiavo degli aggiornamenti e di tutte le cagate che Microsoft ha messo dentro, inoltre non è ottimizzato per niente e crasha ogni minuto
posso avere una opinione tecnica?secondo te è giusto o sbagliatoquando si spengono pc,console,monitor ecc staccarli proprio dalla corrente,in modo da lasciarli senza tensione..(come togliere proprio la spina,stacco dalla ciabatta)o alla lunga è peggio che lasciarli sempre sotto tensione?grazie
è un remix che ho fatto io di un brano che solo da poco ho scoperto essere un remix di un brano sconosciuto usato sulla Nintendo Wii, happy party, wii party qualcosa del genere
Non dire che quel server non potrebbe servirti. Un server può sempre servire. Non so nemmeno io se serve a qualcosa questa (stupida) battuta sul server ...
Quella versione di Ghost che funziona con il vecchio dos non sono riuscito a trovarla da nessuna parte, non potresti renderla disponibile con un link sotto a un tuo video, Grazie!!!
ci metterai sul server windows 10 in dual boot con ubuntu dde o con ubuntu kylin? spero ci metterai windows 10 e lo personalizzi un pò, così almeno ci puoi installare le beta di windows 10 e otterrai una macchina sicura e ancora aggiornata e supportata! se ti interessano chiavi di windows a basso prezzo guarda urcdkey comunque ti consiglio di prepararti un disco con gparted, così potrai recuperare parecchi dischi andati in panne e non più leggibili con windows(potresti usare anche foxclone, gparted live o ubuntu classico in live cd)