Questo video inizia male e poi peggiora, sappiatelo! SUPPORTO AL CANALE: Patreon: www.patreon.com/mvvblog Paypal: www.paypal.com/paypalme2/MVVblog Shop Online teespring.com/stores/mvvshop
Non perdo nemmeno un secondo dei tuoi video! Con nessun altro IT-plansr riesco a ridere di gusto come con te. È come se fossi anche io lì nel tuo bunker a scherzare e tirare sul tavolo i tuoi "cacciaviti di merda". Credimi, ti voglio bene come ad un amico di vecchia data. Ma ti prego, dì FARAD!!! :-D
Ciao grande. Visto che non si sa più cosa comprare visto che fanno tutto i cinesi, dove potrei acquistare degli alimentatori regolabili 1A minimo decenti e sicuri, sia fisicamente in negozio che online? E quali modelli? Ringrazio te e coloro che vorranno darmi un suggerimento. P.s.: e pensare che la ExtraStar produce delle pile niente male....
Beh, le marche dei componenti potrebbero essere sconosciute da noi visto che sono cinesi. Io ne avrò una decina in funzione per casa da qualche anno, ma solo er alimentare strisce led e simili. Boh, continuano a funzionare. Io non me ne intendo è ho visto con piacere il tuo video, dal quale mi pare di avere capito che dipende un po' dall'uso a cui li adibisci ..
Ciao Marco, ho visto che hai difficoltà ad aprire i conenitori: Sai io ho trovato una metodica che sembra violenta, ma ti assicuro da ottimi risultati estetici! per scollare questi contenitor bisognerebbe utilizzare gli ultrasuoni, in mancanza di un trasduttore idioneo ad applicare le onde d'urto ultrasoniche, Provi ad udare quello che viene chiamato il mastro di di fficina: cioè il martello! Per non lasciar traccia usai il martello di plastica preso al bricocenter; la tecnicaè la seguente: Porre l'alimentatore su un ripiamno sicuramente rigido e fermo; martellare energicamente il contenitore lungo il bordodi saldatura, attento però se si tratta di un tuo apparecchio vai tranqulllo se invece è di qualcuno che te lo ha dato da riparare, non farti vedere dal proptrietario mentri esegui questa "delicata operazione" potrebbe impressionarsi e svenire! tu procedi senza indugio, mi raccomando colpi secchi assestati sul bordo di giunzione; avendo accortexzza di colpire uniformamente tutto il borfdo siggillato! è un procredimento che dovrei brevettare! Ma dato che mi sei simpatico te lo suggererisco! Pian piano i colpi faranno scollare le parti e dopo con la solo trazione delle mani i due gusci si separeranno! non si sarà prodotta nessuna dedformazione dei bordi di plastica! al più sui potrà disaldare qualche componente! mi raccomando però quando lo richiudi richiudilo con un po di colla bostik in modo che nel normale uso il contenitore non si possa aprire accidentalmente e se lo devi riaprire, di nuovo è un gioco da ragazzi ci potrai andare soft con i normali metodi! Ti assicuro che dopo nessuno potrà immaginare il metetodo di apertura usato! Prova e fammi sapere! non ci saranno segni dui forzatura provocate lungo i bordi dallle lame dei cavcciaviti! come e successo a te!
Hanno ragione, se li attaccavi all'oscilloscopio si vedeva bene la differenza di qualità. Io l'ho fatto su alcuni switching e se non ricordo male la qualità dell'uscita dipendeva dalla tensione selezionata e penso che non abbia nulla a che vedere con gli alimentatori di una volta (che però non ho più). Se poi hai un misuratore di campi elettromagnetici a bassa frequenza come certamente sai puoi misurare un bel campo (al limite della soglia degli effetti biologici) sia entro un metro dal trasformatore sia lungo il filo BT, e quel campo quando si può è meglio evitarlo (più è grande il trasformatore, più occorre starvi lontano).
CONCETTI MADE IN ITALY DI MERDA Ci sono alimentatori sempre cinesi ma costano il doppio perchè sono qualitativamente migliori, quindi non ne farei una questione di da dove vengono, ma tra economici e non economici.
Marco non c'è la faccio più... Una volta per tutte si dice MICROFARAD non MICROFARD!!! Il fisico si chiamava Michael Faraday non Farday! 😆😆😆😆ciao e complimenti per i tuoi video simpaticissimi
Vale di più l'attack che hai usato, dell'alimentatore. Per coerenza avrei usato il vinavil 🤣🤣🤣 Comunque superinteressanti I tuoi video. Trovare alimentatori di qualità é anche un mio cruccio. Alla fine mi ritrovo ad usare sempre gli stessi affidabili alimentatori anni 1997 - 2009. Dovresti fare un video su come trovare alimentatori decenti. Grazie 👍😉
Il secondo l’ho usato per alimentatore un mini amplificatore! Funziona bene per quello che è l’alimentatore! L’ho modificato per avere una tensione fissa senza usare quel selettore di tensione
il primo non mi sembrava tanto cinese... condensatori rubycon, nichicon e bobina di modo comune marchiata cogema merone made in italy. il secondo invece è una merdaccia cinese pessima
Ma cosa vuoi pretendere per dieci euro? Vai in un negozio di elettronica e per quella cifra li prendi il cavo e il connettore. Se poi ti prendi il trasformatore in negozio spendi magari 30 euro e quando lo apri è identico se non peggio. Tanto ormai tutto da li arriva.
il metodo della scimitarra funziona, lo uso sempre, ma devi darci un colpo sulla scimitarra e vedrai che non ci sarà contenitore che tenga. Cmq bravissimo e divertentissimo.
Extrastar è spagnola ma fa fabbricare i prodotti in Cina, come tutti ormai. Sono prodotti di qualitá media. I condensatori Rubycon sono invece tra i migliori, vengono anche utilizzati in apparecchiature hifi.
Sarebbe veramente fighissimo se facessi una spiegazione più dettagliata del funzionamento, magari a grandi linee, tanto per capire come si passa da alternata a continua
Questi alimentatori switching costruiti male con pochissime o inesistenti schermature sono un incubo per i radio amatori. Producono tantissime interferenze e disturbi su tutte le frequenze.
Grande Video!! :-D ( Grande Giove!! Che Condensatori!! :-D hahahaha ) Un Grande Saluto @MVVblog Marco ti Stimo Molto e non mi stanchero mai di vivere la tua officina/Laboratorio in virtuale
L'ultima volte che ho aperto uno di quegli alimentatori (mi era caduto dalla presa e si era sfasciata la protuberanza della spina) ho rifatto delle saldature che stavano messe male e rimesso tutto in una scatolina progetto con saldato un bel cavo lungo elettrico. Almeno non è in un guscio autostaccante :P
Visto che noto il tuo odio per il mondo salire ogni volta che cerchi di aprire quel tipo di contenitori ti do un consiglio :'D una bella martellata ignorante di lato lungo il bordo di unione mentre poggia su qualcosa di duro, oppure usare una morsa da banco anche piccolina, quasi sempre si aprono del tutto subito, raramente si rompe la plastica. Oppure se vuoi aprire le batterie dei laptop che sono incollate e non puoi schiacciare con la morsa o prendere a martellate, puoi picchiettare lungo tuttta la linea di unione col culo di un cacciavite grosso ;)
Ciao Grande Marco, come sempre un ottimo lavoro, anche se alimentatore e cinese cac. e costano poco non sono molto affidabile non durano, poi secondo alimentatore Extrastar pure cinese. Mi fai morire di risate c'è la furian cavallo del west che fa un rutto libero, dici sisì. 😀
Ma un bel DISPLAY Voltmetro/amperometro in aggiunta , come lo vedresti ? Magari con un bel filtro antirumore !!!! Qualche tempo fa avevo montato un piccolo mixer per l'audio di tre PC . Alla fine lo alimentavo a batterie perche' mi rientrava un fastidiosissimo rumore di alternata se usavo il suo alimentatore cinese di m....a !!!
Marco per colpa tua ho litigato con mia moglie stasera. Ho cominciato a ridere come uno scemo al pezzo di Furia che rutta e l'ho svegliata. Non gnaaa posso faaaaa 😂😂😂
dopo i CACCIAVITI DI MERDAAAAA ci sono anche ALIMENTATORI DI MERDAAAA cmq non era proprio cosi' cagoso il primo a parte sto contatto casereccio nella 220 in ingresso...... da brividi. Il secondo e' terribile
Altri condensatori elettrolitici di _melma_ : *CHONG* *G-LUXON* *SAMXON* *CAPXON* ..... Li ho visti montati anche su schede originali di frigoriferi, lavastoviglie e piani ad induzione di marchi molto molto noti... ho visto cose...
grande , ma come fai a sapere la dimensione corretta o quantomeno sufficiente per mettere quel condensatore? (domanda fatta da chi ci capisce poco/granchè!!!!!)
Oggi si gioca con i petardi! Questi alimentatori sono proprio il male il secondo prende proprio fuoco, ma... non ci attaccherei proprio nulla al secondo alimentatore
Ciao Marco, se ti capita un giorno potresti fare un video su come tagliare la parte usurata del cavo di un alimentatore da PC e come riunire le due estremità? Thank you
Scusa dove sarebbe la difficoltà? Son due fili, in rari casi un filo centrale avvolto da una maglia, in negativo è la maglia. Su yt trovi video che fan vedere come giungere due fili di rame in modo solido ed efficace.👋
Ciao ho comprato un componente audio che va alimentato a 12v ac, ma non avendo un alimentatore ac l'ho fatto andare a 12dc e ho notato che funziona, alimentando a 12v ac cosa potrebbe cambiare sulle prestazioni? Grazie un saluto.
Io l'ho comprato su Amazon per alimentare un HUB USB3 della Sabrent a 4 porte che è collegato al Raspberry Pi 400... Ora capisco perché va in crash tutto il sistema e il Raspberry rimane acceso nonostante scolleghi l'alimentatore primaria... È questo che è una cagata!!! 😡😡😡😡😡😡😡
Bel video come sempre Marco! Se ti interessa smanettare con gli alimentatori cinesi (ma solo se sono di MERDAHHHH) ti consiglio di dare un occhio a Diodegonewild, è un canale IT-plans di un ragazzo dell'Est Europa che smanetta un sacco con sta rumenta e i suoi video sono molto dettagliati soprattutto spiega bene come mai sti ravatti sono pericolossissimi✌